Coronavirus: Guardia medica telefonica straordinaria per cittadini non residenti
· 9 Marzo 2020I sintomi legati al Coronavirus sono simili alla normale influenza e non è facile capire come comportarsi in caso di raffreddore o tosse. Per far fronte alle migliaia di segnalazioni che stanno arrivando in queste ore, l’ASL Napoli 2 Nord ha condiviso una procedura unica con Medici e Pediatri di Famiglia, Comuni, Istituti Scolastici, attivando il Servizio di Continuità Assistenziale valido per i 32 comuni di competenza.
Oltre alle indicazioni per le richieste di assistenza sanitaria correlata alle infezioni da SARS-COV-2 di seguito nelle tabelle sono indicati i numeri di telefono da contattare per ogni distretto di appartenenza.
Per i residenti:
- contattare telefonicamente il proprio Medico o il Pediatra di Famiglia
- e/o contattare telefonicamente il Servizio di Continuità Assistenziale ai numeri riportati nella tabella A (linkata di seguito) nei seguenti orari:
- di notte: sempre dalle ore 20,00 alle ore 08.00 del giorno successivo;
- di giorno: nei giorni festivi dalle ore 08.00 alle ore 20.00; nei giorni prefestivi (sabato, vigilia di Pasqua, ecc..) dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
I non residenti, che non hanno la possibilità di fruire dell’assistenza del proprio medico o pediatra di famiglia, possono contattare telefonicamente il Servizio di Continuità Assistenziale ai seguenti numeri
- di notte e nei giorni festivi dalle ore 20,00 alle ore 08.00 del giorno successivo come da tabella A
- di giorno
- nei festivi dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e nei giorni prefestivi (sabato, vigilia di Pasqua, ecc..) dalle ore 10.00 alle ore 20.00 come da tabella A
- nei giorni feriali dalle ore 09,00 alle ore 14,00 ai numeri riportati nella tabella B
Tutti i servizi telefonici sono gratuiti, anche per i non residenti