Dipartimento dell’Emergenza e dell’Area Critica
Il Dipartimento coordina e sovrintende le attività finalizzate alla gestione dell’Emergenza e dell’Area Critica in modo trasversale in ambito ospedaliero e sul territorio
Tale organismo è, inoltre, preposto alla gestione delle maxi emergenze. Le aree di competenza affidate alla gestione del Dipartimento sono:
- Primo soccorso territoriale
- Punti di primo intervento
- Servizio 118 ed emergenza territoriale
- Trasporto infermi
- Gestione del sevizio ambulanze ed automezzi sanitari
- Pronto soccorso ospedaliero ed osservazione breve nei PO di Giugliano, Frattamaggiore, Ischia
- Pronto soccorso ospedaliero, osservazione breve e medicina d’urgenza PO di Pozzuoli
- Attività anestesiologiche, rianimatorie e cure intensive generali e specialistiche
- Buon uso del sangue e gestione del centro trasfusionale previsto
- Formazione del personale afferente al Dipartimento e relativa organizzazione della didattica.
- I descritti settori afferiscono al Dipartimento come UO o Sevizi. I Settori non identificati come specifiche UO sono affidati alla responsabilità diretta della Direzione del Dipartimento.
Il Dipartimento, avvalendosi delle proprie componenti integrate e ripartendo tra di esse i compiti previsti, deve:
- garantire la necessaria mobilità del personale (per adeguamento alle necessità d’intervento) e l’opportuna sua rotazione sulle varie articolazioni del servizio (al fine di ridurre il rischio di burn out e riproporzionare i carichi di lavoro);
- garantire la realizzazione di percorsi territorio/ospedale per le patologie a più alta incidenza di morbilità e mortalità (cardiovascolari, neurologiche, traumatiche, ecc.);
- garantire gli standard strutturali, operativi e clinici definiti dall’Assessorato alla Sanità;
- garantire la corretta gestione dei flussi informativi istituzionali;
- applicare le linee guida diagnostico/terapeutiche sui percorsi del paziente;
- effettuare le valutazioni qualitative dell’attività svolta;
- attuare i programmi di formazione e miglioramento della qualità definiti dall’Assessorato alla Sanità;
- verificare il possesso ed il mantenimento dei requisiti e degli standard organizzativo/clinici degli Enti ed Associazioni che collaborano nell’attività di emergenza;
- approntare piani di gestione delle emergenze intra ed extra-ospedaliere;
- eseguire esercitazioni di gestione delle emergenze intra ed extra-ospedaliere.
Il Direttore del Dipartimento dell’Emergenza e dell’Area Critica è
Francesco Diurno – francesco.diurno@aslnapoli2nord.it